L'uomo-jet dello sci italiano. Kristian Ghedina rappresenta anche a distanza di anni dalla fine della sua carriera uno dei migliori discesisti della storia dello sci alpino azzurro. Le sue 13 vittorie in Coppa del Mondo lo collocano al quarto posto all-time alle spalle di Tomba, Thoeni e Paris. In discesa libera solo Paris ha vinto di più, 14 vittorie contro 12. Fra tutte, citiamo più significativa la grande vittoria del 24 gennaio 1998. Per la prima volta uno sciatore azzurro trionfa sulla mitica Streif di Kitzbuehel. Ghedina precede Didier Cuche, sciatore che sulla Streif ha vinto spesso e volentieri. Per capire il suo stile e la sua personalità però è forse ancora più significativo quello che ha "combinato" sulla stessa pista nel 2004: sull'ultimo salto infatti si esibisce in una clamorosa e pericolosissima spaccata, dimostrando spudoratezza e anche un buon pizzico (anche qualcosa in più) di incoscienza. In fondo, però, i grandi discesisti sono tutti un po' matti!