LA MUSICA DEL MONTEVERDI
Ridotto del Teatro A. Ponchielli ore 11.00
in collaborazione con
Ultimo appuntamento con la rassegna La Musica del Monteverdi, ciclo di concerti realizzati in collaborazione con il Conservatorio di Cremona.
Il concerto è in programma per domenica 17 novembre alle ore 11.00 nel Ridotto del Teatro e sarà l'occasione per passare una mattinata in musica, con i giovani e talentuosi musicisti del "Conservatorio Claudio Monteverdi" di Cremona.
Qui sotto il programma
domenica 17 novembre ore 11.00
"VAGHE LUCI"
Arie e soli dai contrasti barocchi
musiche di
G. Bononcini, B. Furlanetto, C. Monteverdi,
A. Vivaldi, F. Cavalli, G. F. Händel
Valentina Brianti, soprano
Marco Faversani, sopranista
Ensemble vocale Dufay
Elisabetta Cocconi, Silvia Saccani, soprani
Stefania Tavani, contralto
Franco Arata, tenore
Andrea Ferrari, basso
Gli Animosi del Monteverdi
Teresa Lombardo, Filippo Maretto, violini
Luca Cangelosi, sax soprano
Federica Riosa, Lorenzo Moro, chitarre
Pietro Fortunato, violoncello
Lorenzo D'Angelo, contrabbasso
Giulio Monguidi, cembalo
Giovanni Bononcini (1670-1747)
Vaghe Luci (da Crispo 1721-23)
Bonaventura Furlanetto (1738-1817)
Quoniam si voluisses (da Miserere, Salmo 50)
Claudio Monteverdi (1567-1643)
Lamento della ninfa (Madrigali guerrieri et amorosi, 1638)
S'andasse amore a caccia (Secondo Libro de Madrigali, 1590)
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Vedrò con mio diletto (da Il Giustino, 1724)
Francesco Cavalli (1602-1776)
Miracolo d'amore (da L'Ormindo, 1644)
Claudio Monteverdi
Sì dolce è 'l tormento (Quarto Scherzo delle ariose vaghezze, 1624)
Cor mio mentre vi miro (Quarto Libro de Madrigali, 1603)
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Lascia che io pianga (da Rinaldo 1711)
Antonio Vivaldi
Domine Deus (da Gloria RV 589, 1713-14)
Claudio Monteverdi
Pur ti miro (da L'Incoronazione di Poppea, 1643)
Biglietti: posto unico € 5,00
Info tel. 0372.02200;
teatroponchielli.it